Con la legge n. 67/2006 si è estesa la tutela giudiziaria avverso le discriminazioni perpetrate a persone con disabilità, anziane, con malattie oncologiche, degenerative e rare anche al di là dell’ambito di accesso al lavoro e di rapporti di lavoro, riconoscendo la possibilità di attivare un procedimento giurisdizionale (anche attraverso associazioni a ciò legittimate) volto a far cessare i comportamenti, le condotte ovvero gli atti di soggetti pubblici o privati che determinino per le persone con disabilità una discriminazione

 

DIRETTA

Quando, per motivi connessi ai soggetti sopra descritti, una persona è trattata meno favorevolmente di quanto sia, sia stata o sarebbe trattata una persona non disabile in situazione analoga (art. 2 c.2)

 

 

INDIRETTA

quando una disposizione, un criterio, una prassi, un atto, un patto o un comportamento apparentemente neutri mettono i soggetti sopra descritti in una posizione di svantaggio rispetto ad altre persone (art. 2 c. 3)

 

la Fondazione Roma Litorale è unico ente del Territorio ad avere ricevuto tale Legittimazione, dalla Presidenza del Consiglio

 

FINALITA’:

  • Fornire consulenze, a livello territoriale e/o nazionale, su piani di eliminazione delle discriminazioni e per l’attivazione di condizioni di pari opportunità
  • Creare o promuovere statistiche sulla ricorrenza di determinati comportamenti, che possano sia indirizzare i futuri comportamenti sia alleggerire la prova dell’avvenuta discriminazione in sede giudiziaria (così come previsto dall’art. 28 comma 4 Dlgs n. 150/2011)
  • Creare banche dati, non solo giuridiche, su discriminazioni e buone prassi di pari opportunità
  • Curare pubblicazioni divulgative

 

Attivare e sostenere Sportelli territoriali(Legali e/o informativi), che supportino le persone con disabilità ed i loro familiari a riconoscere le discriminazione per disabilità ed a reagire alle stesse, anche da un punto di vista giudiziario, indipendentemente dalla diretta presa in carico processuale del caso

 

 

Attivare monitoraggio, a livello territoriale e/o nazionale, circa la conformità di politiche/azioni/attività di Pubbliche Amministrazioni o di parti private o pubbliche economiche alla pari opportunità di accesso e di fruizione