


La struttura nasce nel 2017 come Poliambulatorio specialistico e chirurgico moderno e funzionale attrezzato secondo tutti gli standard europei, che si avvale di professionisti di comprovata esperienza nel settore sanitario che utilizzano le migliori apparecchiature sanitarie per raggiungere importanti obiettivi quotidiani.
La sala operatoria del poliambulatorio specialistico e chirurgico autorizzata dalla Regione Lazio permette ai pazienti di sottoporsi ad interventi chirurgici eseguiti in regime di chirurgia ambulatoriale in anestesia locale. La chirurgia ambulatoriale comprende tutti gli interventi chirurgici“minori” ovvero che si possono effettuare in anestesia locale topica, o infiltrativa e che non necessitano di ricovero ospedaliero.
Spazio Medico si avvale di un’equipe di medici altamente qualificati che effettuano visite sia in sede che a domicilio.
IL POLIAMBULATORIO DI OSTIA SPAZIO MEDICO SI AVVALE DELLA COLLABORAZIONE DI MEDICI SPECIALIZZATI IN DIVERSE BRANCHE DELLA MEDICINA. CLICCA QUI E PRENOTA UNA VISITA IN SEDE O A DOMICILIO!
POLIAMBULATORIO SPECIALISTICO E CHIRURGICO
LE PRESTAZIONI SANITARIE DI SPAZIO MEDICO





VISITE SPECIALISTICHE ED ELENCO DEGLI SPECIALISTI
Spazio Medico è un poliambulatorio specialistico e chirurgico che si avvale di un’equipe di medici altamente qualificati che effettuano visite sia in sede che a domicilio. Il paziente ha la possibilità di eseguire esami diagnostici ed interventi chirurgici in regime ambulatoriale nella sala operatoria autorizzata dalla Regione Lazio. Se si è alla ricerca di uno specialista non in elenco, basta contattare il poliambulatorio chiamando il numero 06.83525846 per ottenere tutte le informazioni.
Si occupa di diagnostica vascolare, sia arteriosa che venosa e negli anni ha sviluppato le migliori tecnologie di chirurgia ambulatoriale delle varici in anestesia locale.
Il dott. Francesco Artale è stato uno dei primi chirurghi vascolari in Italia a praticare la chirurgia conservativa e personalizzata della safena attraverso tecniche innovative come laser e radiofrequenza
Diagnosi delle malattie vascolari, trattamento medico delle varici attraverso l’impiego di tecnologie innovative e non invasive (laser, radiofrequenza, microliposcultura, chirurgia mininvasiva).
Dott.ssa Liliana Grassi
Diagnosi e trattamento di allergie o malattie a carico di bronchi e polmoni (raffreddore, sinusite, tonsillite, laringite, bronchite, bronchiolite).
Visite cardiologiche, ECG, elettrocardiogramma mirati alla diagnosi, al monitoraggio e/o all’esclusione di patologie cardiache.
CARDIOLOGIA
Il cuore è l’organo motore del nostro corpo e spesso lancia segnali che non vengono ascoltati, obbligandolo ad adattarsi alle nostre abitudini. Non sempre si presta attenzione al suo funzionamento se non a seguito della comparsa di quei sintomi che rappresentano il punto di partenza per avviare controlli specifici. L’importanza di una visita cardiologica periodica consiste nella possibilità di diagnosticare per tempo, monitorare o escludere patologie che potrebbero compromettere il corretto funzionamento nel nostro organo principale. Da Spazio Medico puoi richiedere una visita con il Prof. Roberto Mezzanotte: chiama lo 06.83525846 e prenota una visita presso il nostro Poliambulatorio Specialistico a Ostia Lido.
Diagnosi e trattamento delle malattie che interessano la barriera cutanea ( acne, nevi, psoriasi, lesioni cutanee superficiali, dermatiti…) mediante l’impiego di metodiche come epiluminescenza, crioterapia. Ove necessario, gli specialisti suggeriscono trattamenti di dermochirurgia.
Diagnosi e trattamento delle principali patologie cutanee infantili (dermatite seborroica, atopica o da pannolino, verruche, mollusco, angiomi…) le quali si manifestano in modo specifico e necessitano di trattamenti personalizzati.
L’ambulatorio di medicina estetica del centro specialistico e chirurgico Spazio Medico risponde alla necessità di migliorare la qualità della pelle, ridurre i segni di stanchezza o quei segni dell’invecchiamento che appesantiscono l’espressione del volto.
Il Prof. Ciro De Sio, attraverso trattamenti non invasivi e non chirurgici, esegue diagnosi e correzione degli inestetismi del corpo attraverso l’utilizzo di strumenti e tecniche specifiche, a seconda dei casi (autotrapianto di capelli, liposuzione, lipofilling, lifting viso, minilifting, otoplastica, blefaroplastica…).
Specialista in Neurochirurgia
La visita neurochirurgica è volta alla valutazione delle patologie a carico del sistema nervoso centrale e periferico o di disturbi che colpiscono la colonna vertebrale, al fine di fornire al paziente la soluzione di cura più efficace.
Il dott. Pietro Brignardello si occupa di chirurgia cerebrale e vertebrale, però il sui maggiore interesse, fin dagli anni della specialità, è stato per la chirurgia vertebrale. L’aspetto interessante di tutte le specialità chirurgiche è quello di non essere “ferme” negli anni, statiche ma sempre in movimento, in evoluzione, e ciò comporta costanti aggiornamenti. Il dott. Pietro Brignardello ha avuto modo, nel corso degli anni, di effettuare stage e corsi pratici di chirurgia vertebrale presso diversi centri neurochirurgici in Francia, Inghilterra, Germania e Stati Uniti.
Diagnosi e trattamento dei disturbi legati all’alimentazione, cui seguono attività di controllo e mantenimento del peso corporeo sulla base dei risultati del test bio-impedenziometrico, adoperato per il calcolo di massa grassa e massa magra.Un programma alimentare adeguato ed efficace si basa sulla valutazione oggettiva delle condizioni cliniche e nutrizionali del paziente. Presso Spazio Medico puoi richiedere una consulenza dietologica e ricevere il tuo programma di dimagrimento personalizzato.
Diagnosi e trattamento delle patologie che interessano il distretto testa-collo (udito ed equilibrio, respirazione e apnea notturna…).
Il Dott. GiovanBattista Giorgio ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia nel 2009 presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e la Specializzazione in Chirurgia Generale nel 2016 presso l’Università Campus Bio-Medico, dove ha fatto parte dell’equipe medico chirurgica del Prof. Valter Ripetti coordinatore dell’Unità Colo-Proctologica con il quale mantiene una collaborazione esterna. Attualmente ricopre l’incarico di dirigente medico di I livello, vice responsabile della U.O.S. di chirurgia generale d’urgenza del Presidio Ospedaliero A. Angelucci di Subiaco ASL Roma 5. Dal Novembre 2015 al Giugno 2016 ha lavorato presso l’U.O. di Chirugia Bariatrica dell’Istituto Clinico Humanitas di Rozzano (MI). Nel periodo fra il 2016 e il 2018 ha prestato servizio con contratto libero professionale come Chirurgo Generale presso la Casa di Cura “Villa delle Querce” di Nemi (RM), oltre a lavorare in qualità di Chirurgo Generale e Chirurgo di Pronto Soccorso presso l’Aurelia Hospital di Roma. Nel 2017 ha inoltre prestato servizio all’interno dell’ U.O. di Chirurgia Bariatrica presso l’Humanitas Research Hospital di Rozzano (MI). Attualmente è Dirigente Medico di Chirurgia Generale presso ASL Roma 5.
La proctologia si occupa della diagnosi e trattamento delle patologie colon-rettali con particolare riguardo alle patologie proctologiche (polipi, ragadi,emorroidi, prolassi rettali…)Per una corretta diagnosi di queste patologie nella maggiorparte dei casi è sufficente una visita proctologica eseguita con esplorazione rettale e anoscopia.La visita proctologica con anoscopia è un esame semplice,indolore,che non necessita di anestesia e di particolari preparazioni.
Screening, diagnosi e trattamento delle malattie a carico della mammella. Esecuzione di ecografie mammarie, tipizzazione del nodulo mammario tramite agoaspirato o agobiopsia. Ove necessario, possono essere previsti trattamenti chirurgici di exeresi del nodulo mammario condotti in anestesia locale.
Mediante la visita maxillo facciale, lo specialista esamina anomalie congenite o acquisite del volto e della bocca prima di procedere al trattamento chirurgico. La diagnosi avviene attraverso una visita gnatologica (disturbi dell’articolazione temporomandibolare) e una visita roncochirurgica (distrurbi del sonno, russamento e apnee).
Screening, diagnosi e trattamento delle principali patologie urologiche e andrologiche. Oltre all’esecuzione di ecografie prostatiche trans-rettali, uroflussometrie, viene impiegata una tecnica chirurgica mininvasiva per il trattamento della fimosi-frenulo corto.
Specialista in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Il Dott. Mauro Di Camillo è specialista in malattie infiammatorie croniche intestinali IBD (Morbo di Crohn, Rettocolite Ulcerosa), Sindrome dell’Intestino Irritabile, intolleranze alimentari (intolleranza al lattosio e al glutine).
TITOLI DI STUDIO
ANNO ACCADEMICO 1991/1992: Conseguimento del diploma di maturità scientifica presso il Liceo scientifico statale Keplero di Roma.
ANNO ACCADEMICO 2000/2001: Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università “La Sapienza”di Roma, con votazione di 110/110 e lode con la Tesi Sperimentale “Produzione intestinale di metano: effetti sulla produzione di idrogeno e sulla interpretazione del breath test al lattosio”.
ANNO ACCADEMICO 2004/2005: Conseguimento del diploma di specializzazione in Gastroenterologia con la votazione di 70/70 discutendo la tesi su: Negatività del test di tolleranza al lattosio e sintomi addominali. Falsi negativi o effetto “nocebo”?
ANNO ACCADEMICO 2006/2008: conseguimento del Dottorato di Ricerca in “Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologica” (XXI ciclo) discutendo la tesi ”Follow-up dei pazienti operati di Morbo di Crohn mediante indagine combinata endoscopica e ultrasonografica: valutazione della evoluzione delle lesioni nel tempo”.