Dalla Ss Lazio alla Fondazione Roma ISC Litorale ETS. Il dottor Adriano Santospagnuolo, fisiatra di grande spessore ed esperienza, si sarà sentito quasi a casa. Lo stemma, l’aquila, a unire due mondi a prima vista lontanissimi. I colori sociali a rendere il passo molto breve.
“Siamo davvero felici di accogliere nella nostra squadra un professionista di assoluto livello come il dottor Adriano Santospagnuolo – affermano il direttore generale della Fondazione Roma Litorale ETS, Stefano Galloni, e il direttore sanitario Francesco Cesarino -. Parliamo di un fisiatra di valore professionale e non solo. Attualmente medico delle giovanili della SS Lazio. Per noi è un onore averlo nel nostro team e lo ringraziamo per aver accettato la nostra proposta di iniziare un fruttuoso percorso comune, che lo vede centrale anche nei percorsi di integrazione sportiva che abbiamo avviato negli ultimi due anni per i ragazzi con disabilità”.
“Qui in Fondazione – spiega il dottor Santospagnuolo – ho trovato un clima cordiale, ideale per poter operare. Come fisiatra mi sto occupando prettamente di essere una figura di riferimento, un organizzatore della riabilitazione che segue i pazienti passo passo supportando le terapiste per centrare meglio il quadro clinico e migliorare il percorso riabilitativo. Obiettivi? Sicuramente fare del mio meglio per supportare la mission della Fondazione Roma Litorale. Particolari differenze con il mondo dello sport? Sono avviato ormai da anni, ho seguito pazienti in tutti gli ambiti, da quello neurologico a quello ortopedico, in clinica, reparto, nei poliambulatori privati, nel calcio giovanili, essendo medico dell’under 16 della SS Lazio. Ho avuto già modo di avere a che fare con casi complicati in ciascuno degli ambiti. Qui ho iniziato una nuova tappa professionale. Ringrazio di cuore tutti per la calorosa accoglienza e per il supporto. Mi sono sentito subito in famiglia”.