Accompagnare i genitori nella scoperta dello sviluppo neuro psicomotorio del bambino, fondamentale per comprendere come ‘giocare’ insieme.
È l’obiettivo del libro scritto e pubblicato dalla nostra terapista della neuro psicomotricità dell’età evolutiva e fisioterapista pediatrica, la dottoressa Denise Croce.
Il manuale, ‘Anche se sono piccolo gioca con me’, circa 100 pagine, vuole ‘salvaguardare la relazione tra adulto e bambino, suggerendo idee concrete che accompagnino il genitore nel primo anno di vita del proprio figlio’ spiega l’autrice.
“Ciò che è scritto – sottolinea la dottoressa Croce – trae spunto dell’esperienza clinica maturata all’interno della Fondazione Roma Litorale, che ringrazio, e da quello scambio di vissuti e di esperienze quotidiane che il genitore riporta sotto forma di dubbi e di riflessioni sul ‘cosa poter fare’ insieme al proprio bambino nel suo primo anno di vita”.
“La mia intenzione non era quella di stilare un trattato scientifico sull’argomento ma sviluppare una conversazione pratica e di immediata fruibilità per tutti i genitori affinché possano contare su un aiuto efficace da consultare, qualora ne sentano la necessità, senza dover effettuare una ricerca telematica che può riportare informazioni talvolta poco chiare o discordanti e creare, quindi, confusione”.
“Siamo molto felici e ringraziamo la dottoressa Denise Croce per questo lavoro – afferma il direttore sanitario della Fondazione Roma Litorale, il dottor Francesco Cesarino -. Il libro è ben scritto e strutturato. Suddiviso nei quattro trimestri che vanno da zero a 12 mesi. Riporta interessanti spunti per comprendere l’evoluzione delle competenze neuro psicomotorie, consigli per i genitori su cosa fare insieme al proprio piccolo per esempio posture da adottare, come facilitare il rotolamento, il mantenimento della posizione seduta, come tenerlo in braccio e come accompagnarlo con attività ludiche adatte al suo momento evolutivo. Un manuale che sintetizza in maniera davvero eccellente il lavoro che quotidianamente viene svolto nel nostro centro dalle nostre competenti e preparate terapiste”.
Per chi fosse interessato ad acquistare il libro può trovarlo su
- www.libreriauniversitaria.it
- www.amazon.it
- o può inviare una email a ‘stampa@fondazionerml.com’