si conclude il nostro primo tour per diffondere, attraverso la musica, la conoscenza e favorire la prevenzione dell’endometriosi, patologia ginecologica di cui purtroppo si parla ancora troppo poco.
In Italia oltre 3.5 milioni di donne (750mila nel Lazio) non riescono ad avere una vita ‘normale’, sana, appagante. Non riescono a lavorare, ad avere figli, ad avere una famiglia a causa di questa malattia che ancora molti considerano ‘fantasma’. Una patologia escludente e spesso devastante per la quale siamo tutti chiamati a dare un supporto.
Il nostro obiettivo, insieme alla Regione Lazio che ringraziamo per la fiducia accordataci, è stato quello di ‘sfruttare’ il magico potere della musica per accendere un faro sull’endometriosi, creando così le condizioni affinché le istituzioni ne facciano un problema da affrontare e prendere in carico.
Ringraziamo la Famiglia Stirpe e la ASL di Frosinone che ieri ci hanno ospitato in quello che è stato uno degli hub vaccinali più importanti ed efficienti del Lazio; il prof. Fiorenzo de Cicco Nardone, partner di questa nostra avventura e luminare della materia. La consigliera regionale Michela Califano che ha presentato la proposta di legge regionale in materia insieme alla consigliera regionale Sara Battisti, padrona di casa. E poi il maestro Giandomenico Anellino, Gianfranco Butinar e tutti i musicisti che ci hanno accompagnato in questo percorso.
Un grazie alle istituzioni e a tutti coloro che hanno reso possibile un qualcosa impensabile fino a un anno fa, quando avevamo capito di dover e poter fare di più.