La logopedia è un ramo sanitario che si occupa della valutazione e della riabilitazione del linguaggio orale e scritto, della voce e più in generale della comunicazione in età evolutiva e adulta.
Il logopedista svolge attività volte ad abilitare e riabilitare deficit di diverso tipo come per esempio:
– disturbi del linguaggio: dovuti a difficoltà nella comprensione e/o produzione del linguaggio orale;
– disturbi dell’apprendimento: quali DISLESSIA, DISORTOGRAFIA, DISGRAFIA E DISCALCULIA consistenti in difficoltà nell’acquisizione dei meccanismi di lettura, scrittura e calcolo;
– deficit cognitivi e molte altre difficoltà di diversa natura diagnostica.
Attraverso una valutazione tecnica è possibile individuare il deficit presente e le sue caratteristiche principali al fine di stilare un piano terapeutico specifico condiviso con l’equipe multidisciplinare, il nucleo familiare e gli ambienti di vita del paziente.
Le attività proposte sono finalizzate al miglior recupero delle difficoltà riscontrate e strutturate in modo mirato attraverso un percorso riabilitativo altamente personalizzato.